Sugarcon15, dal 23 al 27 settembre tra Padova e Fratta Polesine (Ro) va in scena la 5a edizione della Sugarpulp Convention, la prima convention letteraria italiana: incontri, presentazioni, proiezioni, workshop e una mostra inedita

SugarCon15, la convention letteraria internazionale dall’Associazione Culturale Sugarpulp con la direzione artistica di Matteo Strukul, torna a Padova e a Fratta Polesine dal 23 al 27 settembre. Read Hard, Party Harder è il provocatorio slogan dell’edizione 2015 della Sugarpulp Convention che da sempre propone un modo di vivere la cultura basato sul divertimento, sulle emozioni e sul coinvolgimento diretto delle persone. Dopo quattro edizioni nel segno della grande narrativa di genere internazionale, e forte delle oltre 10.000 mila presenze registrate nel 2014, l’edizione 2015 della Sugarcon si presenta con molte novità, a partire dalla diffusione territoriale: quest’anno infatti la Convention non si svolgerà soltanto a Padova ma anche a Fratta Polesine (Rovigo), anche se poi il cuore dell’evento resterà nella città del Santo. Il Caffé Pedrocchi, uno dei più antichi e prestigiosi caffè letterari del mondo, la libreria Mondadori, Testi Store e il Sottopasso della Stua saranno gli epicentri della Sugarcon a Padova, oltre all’appuntamento di giovedì 24 settembre a Villa Badoer a Fratta Polesine (Ro). serata-john-connolly-sugarcon-padova

Big italiani ed internazionali tra libri e fumetti

John Connolly, l’acclamato autore della della serie di romanzi dedicati al detective privato Charlie “Bird” Parker letti e tradotti in tutto il mondo, apre il tris di ospiti internazionali, completato da Jason Starr e Allan Guthrie. Starr, pluripremiato romanziere e sceneggiatore di fumetti e graphic novel newyorkese, ha vinto il Barry Award e per ben 2 volte l’Anthony Award (nel 2005 con The Twisted, miglior romanzo, e nel 2013 con The Chill, miglior Graphic Novel, con i disegni di Michele Bertilorenzi). Il suo ultimo lavoro è Ant-Man, il romanzo ufficiale dell’omonimo cine-comics prodotto dai Marvel Studios. Quello di Allan Guthrie invece è un gradito ritorno, dato che il maestro indiscusso del Tartan-Noir era già stato ospite della seconda edizione della Sugarcon nel 2012. Licia Troisi, l’autrice fantasy italiana più letta e tradotta al mondo con più di 4 milioni di copie vendute, guida invece il gruppo degli autori italiani, tra cui spiccano i nomi di Andrea Molesini, Fulvio Ervas, Romano De Marco, Marilù Oliva, Giuliano Pasini, Alessio Romano e tantissimi altri. Importanti nomi anche dal mondo del fumetto, su tutti Andrea Mutti e Michele Bertilorenzi, artisti italiani che collaborano da anni con le più importanti case editrici mondiali come Marvel, DC Comics, Vertigo, Dark Horse, Bonelli e Glénat. Mad-Max-Fury-Draw-Locandina

MAD MAX FURY DRAW, SCORCI DALLE TERRE PERDUTE. LA MOSTRA

Una delle grandi novità dell’edizione 2015 della Sugarcon15 sarà la mostra-evento MAD MAX FURY DRAW – Scorci dalle Terre Perdute, curata da Stefano Zattera, Officina Infernale e Giacomo Brunoro. 43 disegnatori italiani tra i più talentuosi come Alberto Ponticelli, Ausonia, Antonio Fuso, AkaB, Michele Bertilorenzi, Andrea Mutti, più una guest star internazionale del calibro del disegnatore e illustratore croato Danijel Zezelj, hanno reso omaggio all’immaginario di Mad Max, la geniale creazione di George Miller. Sarà possibile acquistare il catalogo completo della mostra e anche le copie numerate di ogni illustrazione. Il ricavato della vendita degli albi e delle stampe andrà in beneficenza ad Emergency, associazione che da anni si impegna per portare soccorso nelle “Terre perdute”.

post-workshop-jason-starr-allan-guthrie

Crowdfunding e Workshop esclusivi

Per i fan è già possibile contribuire alla convention acquistando su Kapipal, piattaforma italiana di crowdfunding, una serie di pacchetti con offerte particolari e molto convenienti. Allo stesso modo è già possibile iscriversi ai workshop di scrittura creativa tenuti da due veri maestri del genere, come Jason Starr e Allan Guthrie e che si svolgeranno al Sottopasso della Stua durante la convention. Stessa location anche per il workshop dedicato ai giovani fumettisti e tenuto da Michele Bertilorenzi e Andrea Mutti.

TUTTI GLI OSPITI DELLA SUGARCON15

John Connolly (IRL), Jason Starr (USA), Allan Guthrie (UK), Licia Troisi, Andrea Molesini, Fulvio Ervas, Andrea Mutti, Michele Bertilorenzi, Romano De Marco, Marilù Oliva, Pierluigi Porazzi, Giuliano Pasini, Alessandro Berselli, Gianluca Morozzi, Matteo Strukul, Alessio Romano, Livia Sambrotta, Gilda Bisceglia, Fulvio Luna Romero, Daniele Cutali, Michele Angrisani, Paolo Caredda, Tazio Bettin, Officina Infernale, Massimo Perissinotto, Giorgio Finamore, Edoardo Rialti, Giuliano Piccininno, Giuliano Ramazzina, Renzo Mazzaro, Enrica Eren Angiolini, Zaex Starzax, Stefano Zattera e Andrea Marchesi (Radio Deejay). licia-troisi-regina-del-fantasy-sugarcon-sugarpulp-convention

I GRANDI PROTAGONISTI

>> JOHN CONNOLLY, irlandese, è l’acclamato autore delle serie di romanzi con protagonista il detective privato Charlie Parker letti e tradotti in tutto il mondo. Per il suo romanzo d’esordio, Every Dead Thing, Connolly ha vinto il Shamus Award for Best First Private Eye Novel (Connolly è il primo autore non statunitense ad aver vinto questo prestigioso premio), I suoi romanzi in Italia sono pubblicati da Fanucci Editore. Books to Die For, scritto insieme all’amico e collega Declan Burke, ha vinto l’Agatha Award sezione Best Non-fiction e l’Anthony Award for Best Critical Nonfiction Work. >> JASON STARR vive a New York, città in cui è nato. Autore poliedrico, spazia dalla crime fiction alla sceneggiatura per fumetti e graphic novel. Con il romanzo Tough Luck, pubblicato nel 2003, ha vinto il Barry Award per il miglior libro originale. Twisted City ha vinto il premio per il miglior libro originale nel 2005 agli Anthony Award. Nel 2011 invece con The Chill, disegnata da Michele Bertilorenzi, ha vinto il primo Anthony Award come miglior Graphic Novel. Come sceneggiatore lavora per le più importanti case editrici USA. >> ALLAN GUTHRIE (Isole Orcadi, 5 giugno 1965) è uno scrittore ed editorialista scozzese, agente letterario e parte del gruppo giallista Tartan Noir. Il suo primo romanzo, Two-Way Split (La spaccatura), ha vinto il Theakston’s Old Peculier Crime Novel of the Year Award nel 2007. Il suo secondo, Kiss Her Goodbye, è stato nominato all’Edgar Award, all’Anthony Award e al Gumshoe Award. >> LICIA TROISI è la scrittrice italiana di fantasy più tradotta e letta al mondo. Nel 2004 ha debuttato con le Cronache del Mondo Emerso che sono diventate in breve un fenomeno letterario internazionale. Nata a Roma nel 1980, Licia Troisi si è laureata in astrofisica nel 2004, anno in cui ha pubblicato il primo volume delle Cronache del Mondo Emerso. Con le sue opere Licia Troisi ha venduto più di 4 milioni di copie in tutto il mondo. Alla Sugarcon15 Licia Troisi verrà premiata con lo SUGARPRIZE alla carriera. >> FULVIO ERVAS esordisce nel panorama letterario nel 1999, quando, assieme alla sorella Luisa, vince ex aequo la XII edizione del premio Italo Calvino con il racconto La lotteria. Nel 2012 è l’autore del bestseller “Se ti abbraccio non aver paura” (Marcos y Marcos) che diventa in breve un vero e proprio caso editoriale. >> ANDREA MOLESINI vive a Venezia, dove è nato. Insegna Letterature comparate all’Università di Padova. Con il romanzo Non tutti i bastardi sono di Vienna (Sellerio, 2010) ha vinto, tra gli altri, il Premio Campiello. Nel 1999 vinse il Premio Andersen alla carriera e nel 2008 il Premio Monselice per la Traduzione letteraria. >> MICHELE BERTILORENZI nasce a Carrara nel 1977. Attualmente sta lavorando per Sergio Bonelli Editore anche se negli ultimi anni la sua principale fonte di lavoro è stata l’America, avendo lavorato per DC, Vertigo e Marvel, disegnando personaggi storici come Daredevil, il Punitore, gli X-Men e Batman. Nel 2011 con The Chill (sceneggiatura di Jason Starr) ha vinto il premio Anthony Award come miglior Graphic Novel. >> ANDREA MUTTI, bresciano, è uno dei fumettisti italiani più noti e apprezzati a livello internazionale. Ha lavorato con Bonelli, Glenat, Casterman, Marvel, DC, Vertigo, Dark Horse e tantissimi altri editori, disegnando praticamente tutti i più importanti supereroi USA, da Batman agli X-Men, da Star Wars a Mad Max Fury Road. Programma completo, info e dettagli su www.sugarcon.it