Sugarpulp alla Festa del Cinema di Roma: sabato pomeriggio appuntamento con Carlo Callegari e Francesco Maria Dominedò nello Spazio Film Commisssion Roma Lazio.

Anche Sugarpulp tra i protagonisti della Festa del Cinema di Roma, il grande evento dedicato al cinema che si svolgerà a Roma dal 16 al 24 ottobre. Sabato 17 ottobre infatti il padovano Carlo Callegari insieme a Francesco Maria Dominedò presenterà il romanzo #porvenir #selfie #cuoremio, pubblicato l’anno scorso dall’editore statunitense LA CASE Books, romanzo che presto potrebbe approdare al grande schermo.

Il romanzo, presentato in anteprima nazionale l’anno scorso proprio alla Sugarpulp Convention, è un originale esperimento che incrocia narrativa, sceneggiatura, cinema ed editoria digitale, nato in forma digitale, sviluppato poi su carta e in procinto di arrivare anche al grande schermo. A partire dalle 16.30, presso lo Spazio Film Commission Roma Lazio (Villaggio Ospitalità Festival di Roma, Auditorium Parco della Musica, fronte Red Carpet), l’Associazione Culturale RomArtEventi presenta tre importanti iniziative, a cura di Francesca Piggianelli, dedicate all’incontro fra il Cinema e le arti. Un incontro ravvicinato con i protagonisti del cinema, della musica, della letteratura e del teatro in nome della fascinazione della settima arte.

In questa circostanza verranno anche annunciate alcune anticipazioni della tredicesima edizione di Roma Videoclip – il cinema in incontra la musica che avrà luogo presso la Casa del Cinema il 17 novembre prossimo e Festa del videoclip.

Presentazione della XIII Edizione Roma Videoclip – il cinema incontra la musica, ore 16:30

La rassegna ideata da Francesca Piggianelli, prevede anticipazioni, proiezioni di videoclip, trailer, colonne sonore, artisti, registi e produzioni che si sono cimentati tra Cinema e Musica. La premiazione si terrà a Roma alla CASA DEL CINEMA il 17 novembre 2015 e la Festa del Roma videoclip e rassegna Indie con una no stop di videoclip provenienti da ogni parte d’Italia (ingresso libero fino ad esaurimento posti) il 26 novembre al FUTURARTE a Roma.

Saranno presenti alla conferenza alcuni fra artisti, registi, band, produttori ed il comitato d’Onore. Saranno inoltre annunciate alcune anticipazioni e sorprese di questa Edizione. La conduzione è a cura di Alessandro Parrello ed Andrea il Drago.

Incontri ravvicinati tra cinema e libri, ore 17:15

Saranno presenti Sergio Badino – scrittore, sceneggiatore, insegnante di narrazione – autore del romanzo “ErreQuattro”; Andrea Guglielmino – giornalista e saggista – autore di “Antropocinema – La saga dell’uomo attraverso i film di genere”; Chiara Nucera – giornalista e saggista – autrice di “Il metacinema nelle opere di Linch, Cronenberg e De Palma”; Carlo Callegari, sceneggiatore, scrittore e autore (La banda dei tre, Il ritorno dei tre) autore con Francesco Maria Dominedò che anticiperanno i loro progetti; Carla Vistarini scrittrice, sceneggiattrice ed autrice di “Se ho paura prendimi per mano”.

Incontri ravvicinati tra cinema e teatro, ore 18:00

Incontro con Claudio Insegno, regista, autore, sceneggiatore teatrale e cinematografico presenterà in anteprima il trailer del film Effetti indesiderati, in uscita nazionale il 22 ottobre. Sarà presente anche parte del cast.