SugarCon16 // REBELS, dal 22 al 22 al 25 settembre a Padova, Rovigo e in Polesine.
Manca poco meno di un mese alla Sugarpulp Convention 2016, la convention internazionale di Sugarpulp nel segno della grande narrativa popolare. Massimo Carlotto, Alex Connor, Nicoali Lilin, Claudio Villa e tanti altri saranno i protagonisti di quattro giorni di incontri, eventi, presentazioni e feste per conoscere autori italiani ed internazionali, ma anche per ribadire con forza che chi sceglie la cultura oggi è più che mai un ribelle.
REBELS è infatti il claim di questa edizione della Sugarpulp Convention, perché i libri, l’arte e la cultura rappresentano la vera ribellione nei confronti della nostra società che sta vivendo una crisi culturale, non economica (non ci stancheremo mai di ripeterlo!). Come sempre la Sugarpulp Convention metterà al centro la narrativa pop in tutte le sue forme, naturalmente senza dimenticare anche gli aspetti divertenti e festaioli della cultura purtroppo spesso snobbati dall’intellighenzia (sic!) italiana.
Anche quest’anno tutti gli eventi letterari della SugarCON saranno completamente gratuiti e siamo orgogliosi di essere riusciti a realizzare la nostra convention con zero euro di contributi pubblici. Dopo il primo esperimento dell’anno scorso la SugarCon inoltre diventa a tutti gli effetti un evento diffuso nel territorio regionale, con una serie di location spettacolari sparse tra Padova, Rovigo e il Polesine.
Sugarpulp Convention 2016, gli eventi
Trovate l’elenco degli eventi e degli ospiti su SugarCON.it, il sito ufficiale della convention. La lista degli ospiti non è ancora definitiva, nei prossimi giorni verranno annunciati gli ultimi autori e le ultime autrici che parteciperanno alla convention. Intanto però è già possibile prenotare il proprio posto gratuito per tutti gli appuntamenti in cartellone alla SugarCon16 direttamente su Eventbrite (>> in questa pagina trovate tutti gli eventi).
Sugarpulp Convention 2016, il crowdfunding
Per sostenere il progetto SugarCon abbiamo attivato anche quest’anno una campagna di crowdfunding su Kapipal. Oltre ai contribuiti dei nostri partner (che a breve ringrazieremo con un post dedicato) abbiamo scelto di puntare sul crowdfunding per poter pagare gli aerei e i treni per gli autori, le spese di vitto e alloggio agli ospiti, il materiale promozionale dell’evento e la promozione online, i rimborsi spese ai tanti volontari che ci danno una mano e per sostenere le mille piccole e grandi spese che si nascondono dietro all’organizzazione di un evento così complesso.
Crediamo nella community che è nata in questi anni e vogliamo continuare ad andare avanti per la nostra strada, in maniera indipendente da finanziamenti pubblici (e dalle relative ingerenze).
Su Kapipal troverete quindi 5 diversi box che permetteranno a chi partecipa con una donazione di ricevere a casa libri, magliette e gadget a prezzi molto convenienti, contribuendo in maniera attiva alla riuscita della Sugarpulp Convention 2016.