Quelli che aspettano “Territori Noir: Sugarpul Festival 2012”: un’intervista multipla a tutti i protagonisti del prossimo Sugarpulp Festival. Ecco a voi Francesco Ferracin:

Cosa ti aspetti dal Sugarpulp Festival?

Mi aspetto incontri interessanti con amici, colleghi e il caloroso pubblico dell’anno scorso

Quanto contano gli aspetti legati al territorio (o ai territori) nei tuoi lavori?

Il territorio/i, nel mio caso Venezia e il suo ipertrofico quartiere Mestre, gioca e giocherà un ruolo fondamentale, anche quando non è direttamente chiamato in causa. La mia scrittura é figlia delle sue contraddizioni e dei suoi paradossi. E forse un modo per curare la schizofrenia causata dall’essere nato in un luogo inesistente.

Secondo te si pubblica troppo?

Più che troppo si pubblica male

Editoria digitale (dall’ebook al selfpublishing, da Apple a Amazon): che ne pensi?

Probabilmente l’ebook salverà noi autori, a patto che venga gestito da veri editori. Aspetterei tuttavia a dichiarare la morte del libro di carta che a parer mio potrebbe vivere una seconda giovinezza, tornando ad essere quello che é stato prima di diventare un prodotto di massa. Saluterò con gioia la morte del tascabile. Il self-publishing é solo vanità.

Il podio dei tuoi film preferiti.

Kitano: Hana-Bi; e due serie televisive: Rome e Sherlock Holmes con Jeremy Brett

Meglio Twitter o Facebook?

Nessuno dei due, ma credo si debba dire Twitter

Consigliaci un autore da invitare al festival 2013.

John Milius.

Cinque aggettivi per definire la tua scrittura.

Sconcia, veloce, scorretta, fuori moda, scontenta;

La colonna sonora del tuo ultimo romanzo.

MUCC (gruppo metal giapponese), Branduardi “Confessione di un malandrino”, Conception (ex gruppo metal norvegese), Billy Idol “Cyberpunk”.

I tre romanzi che ti hanno influenzato di più, sia come persona che come autore.

William Somerset Maugham, La luna e sei soldi; Mishima, Neve di Primavera; Thomas Bernhard, Antichi Maestri

Il libro che non sei mai riuscito a finire di leggere.

La maggior parte dei libri che comincio.