Debutta a Padova e ad Abano Terme dal 6 al 16 giugno il Festival Biennale della Street Art: arte, musica, tour in bicicletta, feste per i più piccoli, solidarietà e ecosostenibilità per un festival da non perdere.
Super Walls, il Festival Biennale della Street Art che si terrà tra Abano Terme e Padova dal 6 al 16 giugno, offre un ricco calendario di eventi per chi vuole da vicino il lavoro dei 16 artisti all’opera nelle 15 location messe a disposizione da realtà pubbliche e private.
Musica live con band emergenti, aperitivi e incontri con gli artisti, conferenze, un tour in bicicletta alla scoperta delle opere e un contest Instagram.
IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL
Nel primo weekend di Festival, ad animarsi, con musica live all’ora dell’aperitivo o in serata, sarà Piazza del Sole e della Pace ad Abano Terme (PD). Ad accompagnare la crew francese de La Crémerie, impegnata sul muro del vicinissimo edificio fronte Duomo, ci sarà venerdì 7 giugno (ore 17.00) e domenica 9 giugno (ore 21.00) il rock degli Urban Meadow.
Sabato 8 giugno, invece, l’appuntamento è alle 18.00 con il concerto dell’Orchestra Giovanile Città di Abano Terme. Sempre sabato 8 alle 18.30, a Villa Bassi in programma c’è anche un incontro sul tema “Il writing come disciplina” con il Prof. Guido Bartorelli dell’Università di Studi di Padova, la Vicedirettrice del Museo Villa Bassi Rathgeb Chiara Marangoni e Yama, che dipingerà la facciata del Teatro Polivalente della Città Termale.
Ricco il carnet di appuntamenti anche per la settimana successiva: giovedì 13 giugno il Caffè Pedrocchi di Padova ospita un aperitivo-incontro con Axe, artefice del grande muro del MAAP, e con Tony Gallo, alle prese con la facciata dello storico cinema Rex.
Venerdì 14 giugno la festa si sposta all’Arcella, dove dalle 18.30 in Piazzetta Buonarroti ci saranno musica dal vivo, una performance live di Roulè e un aperitivo con gli artisti impegnati in zona: Joyce, Made514, Gabriele Bonato, Boogie.Ead, Orion, Psiko e Peeta.
Sabato 15 giugno, ad opere ormai finite, gran finale ad Abano Terme, dove alle 15.30 al Teatrò-Teatro Polivalente di Abano Terme ci saranno merenda e animazione per bambini (bolle di sapone, clown e zucchero filato) con i volontari dell’Associazione Gioca con il Cuore. Alle 17.00, in Piazza del Sole e della Pace aperitivo e musica live con gli Outwave.
UN TOUR IN BICI ALLA SCOPERTA DELLE OPERE REALIZZATE
Per gli appassionati di street art che amano andare in bici è imperdibile la pedalata guidata da Marcello di Alternative Padova alla scoperta delle opere dipinte durante il Festival, in programma sabato 15 giugno, organizzata in collaborazione con la FIAB di Padova. Si parte dal Tribunale di Padova (Zona Fiera) alle ore 14.30, con arrivo in Piazza del Sole e della Pace ad Abano Terme verso le ore 17.30, dove staranno suonando gli Outwave. Per partecipare allo Street Art Bike Tour (quota di adesione 3 euro comprensivi di assicurazione) è obbligatoria l’iscrizione sul sito FIAB entro mercoledì 12 giugno. L’itinerario previsto, pianeggiante, è di circa 30 km: 20 in andata e 10 al ritorno.
IL CONTEST FOTOGRAFICO SU INSTAGRAM
Scatti del making of, dettagli o opere finite: tutti gli amanti della Street Art possono partecipare a un particolarissimo contest Instagram, che vede gli artisti scegliere in prima persona gli scatti che meglio interpretano la proprie opere.
Partecipare è semplice: basta condividere la foto di una delle opere dipinte durante il Festival sul proprio profilo Instagram con l’hashtag #superwalls2019 entro domenica 16 giugno. Lunedì 17 giugno alle ore 15.00 sul sito ufficiale del festival saranno pubblicati i nomi dei vincitori, che saranno premiati con alcune opere di Street Art e invitati ad un evento esclusivo con gli artisti martedì 18 giugno presso il ristorante Il Desco di via Cesarotti 21 a Padova.
UN FESTIVAL SOSTENIBILE
In Super Walls 2019 l’arte si mette al servizio della riqualificazione del territorio urbano e suburbano grazie all’utilizzo di colori capaci di purificare l’aria. I 16 artisti italiani e francesi impegnati nel dipingere 20 muri di grandi dimensioni sfrutteranno la tecnologia italiana Airlite, le cui pitture, attivate dalla luce, sono note a livello internazionale per la capacità di purificare l’aria depurandola dall’88,8% dagli agenti inquinanti.
Le pitture Airlite sono testate, inoltre, per neutralizzare gli odori, eliminare il 99,9% dei batteri, prevenire le muffe, respingere la polvere e lo sporco e ridurre i costi energetici fino al 50%. Le opere d’arte così realizzate si trasformano in un ideale bosco diffuso che riossigena la città: ad ogni metro quadro di pittura corrisponde un metro quadro di foresta.
I PROTAGONISTI DEL FESTIVAL
Al festival, che è stato ideato e curato dalla critica d’arte Dominique Stella e dal gallerista padovano Carlo Silvestrin, parteciperanno alcuni degli artisti italiani più in vista nel panorama della Street Art internazionale, tra cui Axe, Alessio-b, Gabriele Bonato, Boogie.EAD, Joys, Made514, Orion, Peeta, Psiko, Roulè, Tony Gallo e Yama. Interverrà, inoltre, la crew de “La Crémerie” di Rennes: Gloar, Fortunes, Mya e Hayku.
Il gemellaggio tra Italia e Francia è frutto di contatti tra i comuni di Abano Terme, Padova e Rennes, che prevedono la partecipazione di un gruppo di artisti italiani a un’analoga manifestazione in programma a ottobre nella città francese.
La kermesse è organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova, dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Abano Terme e dall’Associazione Culturale CIMI, in collaborazione con il Comune di Rennes, Alì Supermercati, Benetti S.r.l, Caffè Pedrocchi, Cinema Rex, Consorzio ZIP, DAB Pumps, Green Logistics Expo, InfoCamere, Istituto Rogazionisti, MAAP, Il Desco e alcune realtà private.
Patrocinano l’iniziativa Assindustria Venetocentro e UPA Confartigianato Padova.
Con il sostegno di: Teatrò-Teatro Polivalente, Associazione Giocaconilcuore Onlus e Cooperativa Sociale Carovana.
Partner tecnici: AIRLITE, Colorificio Veneto, Hard2Buff e GV3 VEMPA.
LOCATIONS
Gli artisti avranno a disposizione alcune superfici nei seguenti spazi:
- YAMA: Abano Terme – Teatro Polivalente, opera su muro.
- LA CRÉMERIE: Abano Terme – Edificio fronte Duomo (Quartiere San Lorenzo), opera su muro.
- ALESSIO-B: Mestrino – DAB Pumps, opera su muro *Fuori Biennale.
- ALESSIO-B: Padova – Abitazione privata (Quartiere Sacra Famiglia), opera su muro.
- BOOGIE.EAD e GABRIELE BONATO: Padova – Alì Supermercati (Negozio via Grassi), opera su muro.
- PSIKO: Padova, Alì Supermercati (Negozio Terranegra), opera su muro.
- ALESSIO-B: Padova, Alì Supermercati, (Negozio Quartiere Forcellini) opera su muro *Fuori Biennale.
- TONY GALLO: Padova – Cinema Rex (Quartiere S. Osvaldo), opera su muro.
- ROULÈ: Padova – Consorzio ZIP (Zona Industriale), opera su muro.
- PEETA: Padova – Condominio privato (Quartiere Arcella), opera su muro.
- ORION: Padova – Condominio privato (Zona Fiera), opera su muro.
- JOYS: Padova – InfoCamere, opera su muro.
- BOOGIE.EAD, GABRIELE BONATO, MADE514, JOYS: Padova – Istituto Rogazionisti (Quartiere Arcella), tre opere su muri.
- ROULÈ: Padova – Green Logistics Expo, opera su pannelli.
- AXE: Padova – MAAP (Zona Industriale), opera su muro.