Non sono mai stato un grande fan di Superman ma è innegabile che l’Uomo d’Acciaio eserciti ancora oggi un fascino particolare sui chi ama i fumetti.
Stiamo parlando di quello che probabilmente è in assoluto il personaggio più popolare del mondo dei comics, un personaggio leggendario che proprio quest’anno taglia il traguardo delle 75 candeline.
1933-2013: 75 anni e non sentirli. Per quanto mi riguarda ho amato l’Uomo d’Acciaio di Byrne, ho adorato il Superman poetico di Jeph Loeb e Tim Sale, sono rimasto flashato da piccolo dai film di Christopher Reeve, ho trovato ridicola la storia della sua morte (forse l’occasione sprecata più grande di tutti i tempi per quanto riguarda i fumetti), ho giocato al videogioco della Nintendo in tanti bar e sale giochi.
Insomma in questi 75 anni Superman ce lo siamo cuccato in tutti i modi, e non ho nessun dubbio che per altri 75 anni almeno le cose andranno così. Del resto stiamo parlando di uno che può volare più veloce della luce, che te lo dico a fare…