Enea di Pietro Castellitto, la recensione
Enea, la recensione di Giacomo Brunoro del film di e con Pietro Castellitto in concorso all'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Enea, la recensione di Giacomo Brunoro del film di e con Pietro Castellitto in concorso all'80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Adagio, la recensione di Matteo Strukul del film di Stefano Sollima in concorso all'80a edizione della Mostra del Cinema di Venezia.
Finalmente l'alba, la recensione di Giacomo Brunoro del film di Saverio Costanzo in concorso all'80a edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.
La regola dei tre, la recensione di Carlo Marasciulo del romanzo breve di Claudio Mattia Serafin pubblicato da LuoghInteriori Edizioni.
Si è conclusa sabato la prima edizione della rassegna culturale ideata e organizzata da Danilo Villani in collaborazione con Sugarpulp: “In questi due giorni a Roma è nato qualcosa destinato a durare”
Il 14 e il 15 aprile debutta Brividi a Km0, la rassegna organizzata da Danilo Villani e Sugarpulp con Savatteri, De Cataldo, Bertuzzi, Vanzina, Venturini, Frittella, Astori, Novelli e tanti altri.
Diario di un'estate marziana, la recensione di Maila Cavaliere del nuovo di Tommaso Pincio pubblicato da Giulio Perrone Editore.
Più Libri Più Liberi 2021, il report di Danilo Villani, inviato Sugarpulp alla Fiera della Piccola e Media editoria.
Mediterraneo nero, la recensione di Danilo Villani del romanzo di Gian Luca Campagna pubblicato da Ugo Mursia Editore.
Danilo Villani racconta l'incontro romano con Carlo Callegari al Neroma Noir Festival a Sugarpulp MAGAZINE.