Tanino Liberatore e Giuseppe Palumbo, l’incontro a Lucca Comics per presentare le illustrazioni originali per le copertine della nuova raccolta di Ramarro.

Tanino Liberatore e Giuseppe Columbo sono due giganti del fumetto italiano. Personalmente poi sono innamorato pazzo dello stile di Liberatore, il Michelangelo del Fumetto (come venne definito all’epoca da Frank Zappa).

Liberatore e Columbo a Lucca Comics & Games 2017 hanno presentato le due tavole originali che sono state utilizzate poi per le cover della nuova raccolta di Ramarro pubblicata da Comicon Edizioni (Tanino Liberatore ha realizzato una variant eccezionale per una edizione deluxe in numero limitato di copie).

Con l’occasione è stato presentato Lucy – La speranza, volume realizzato circa 10 anni fa da Tanino Liberatore per il mercato francese (il maestro vive a Parigi dalla metà degli anni ’80). Un volume maestoso che segna anche un momento particolarissimo per l’artista italiano, ovvero la svolta digitale.

Inutile dirvi che il vostro affezionatissimo non si sarebbe perso un evento del genere per niente al mondo, che ve lo dico a fare…

Il video dell’incontro

Due giganti

Se avete visto il video credo ci sia ben poco da aggiungere. Due amici che hanno fatto la storia del fumetto che ricordano gli anni folli e gloriosi di Frigidaire, ma anche due artisti che riescono a raccontare in maniera estremamente naturale particolari e dettagli del loro lavoro a dir poco affascinanti.

Due veri e propri giganti che chiacchierano a ruota libera di disegno, carta, tecniche digitali, mercato… il tutto con una naturalezza e una semplicità che soltanto i grandi possono permettersi.