Era tempo che volevo parlarvi di Ted, magnifico film scritto e diretto da Seth MacFarlane

Seth proviene dal mondo dell’animazione non è mistero, sue le serie animate dei I Griffin, American Dad! e The Cleveland Show, però forse pochi sanno che è un Trekkiano incallito, adora Star Wars e la fantascienza è per lui un’attrattiva troppo forte.
Per questo suo primo lungometraggio in carne ed ossa ha optato per una storia veramente originale, ne risulta una commedia dal sapore fiabesco e dal sarcasmo forte, condita da sprazzi musicali graditissimi.

Di fiaba infatti trattasi.

Ted è l’orsetto di pezza che prende vita in seguito al desiderio espresso da John, interpretato da un buon Mark Wahlberg, ragazzino di 8 anni solitario e senza amici. Fin qui tutto bene, una favola in pieno stile Disney. Ma chiunque abbia visto il trailer, fatelo ora nel link in calce all’articolo, capisce subito che qualcosa è andato storto, oserei dire avariato.

Ted

John e Ted, quest’ultimo doppiato da MacFarlane stesso, si trovano ad affrontare una situazione che nessun ragazzino solitario di 8 anni avrebbe mai, dico mai, pensato, diventare adulti.
Ed ecco la vera trama, di fatto una commedia sulla maturità, cioè, quando nella vita ti rendi conto che nulla sarà solo gioco, droga e ragazze senza impegno. Indubbiamente il nostro interprete principale è un po’ grandicello ma il tempo scorre per tutti, se poi arriva l’affascinante e seducente Mila Kunis a interpretare Lori, tutto è fattibile.

Seth non solo è un grande dell’animazione contemporanea, coltiva una passione smisurata per la musica. Canta, suona e come nelle sue serie animate, tutto traspare in questa commedia/favola dai toni romantici. Sequenze di pura ilarità, volgari con garbo ed esplicite al punto giusto. Condite da una colonna sonora da paura.

Il sempre bravo Walter Murphy, che produce già le colonne sonore dei I Griffin e American Dad!, ci regala un commento sonoro veramente di livello coadiuvato da singoli di successo come Sin, Find Myself Again, Isabelle e Crush dei Daphne, Only wanna be with you di Hootie and The Blowfish, I Think We’re Alone Now della 80’s Tiffany, la folle Thunder Buddy Song cantata da John e Ted (Seth), Come Away With Me e Everybody Needs A Best Friend di Norah Jones, Stayin’ Alive dei Bee Gees, Kiss Kiss di Chris Brown, The Imperial March e la Raiders Of The Lost Ark di John Williams e per finire i Queen con il tema del film Flash!

Ted

Da non credere, Flash (proprio il film) è parte di questo script (Ted), oserei dire che proprio lo vincola e ne decreta la sua fortuna. Per quelli, come il sottoscritto, che ritengono Flash un fulgido esempio di cinematografia trash, ritrovarlo qui mi ha letteralmente fatto fare un Back to the Future alla mia infanzia.

Sam J. Jones in carne ed ossa, mica scherzo!

Risultato? Da vedere assolutamente se nati negli anni 70, meno interessante se più giovani. Guardatelo e passerete comunque 106 minuti di divertimento.

Sul viale dei ricordi, colpa di questa pellicola smaccatamente nerd, vado a rivedermi i Goonies!

Guarda il TRAILER