Terry Brooks dopo 6 anni ritorna a Lucca Comics & Games #DaNonPerdereLuccaCG16
Il maestro indiscusso del fantasy dell’Illinois torna come un fulmine dirompente in quel di Lucca. Molti lo aspettavano con ansia dopo la sua ultima apparizione nel 2010. Sarà sicuro bagno di folla senza se e ma per uno scrittore che è già nella storia del romanzo mondiale. Questo è sicuramente il primo autore, nonché apripista per il nostro avvicinamento alla manifestazione, della rubrica Da Non Perdere.
Era il 1977 quando La spada di Shannara infiammò il pubblico e diventò un bestseller mondiale, portando per la prima volta assoluta un libro fantasy nella top ten americana. Da quella data in poi tutto è cambiato, oggi dopo ben 34 romanzi sulle famose Quattro Terre (ndr: le vere protagoniste) il fantasy è entrato prepotentemente non solo nelle nostre librerie, appoggiato sui nostri comodini ma ancor di più visualizzato in televisione e cinema.
Proprio recentemente la saga di Shannara è stata protagonista della serie tv The Shannara Chronicles, ispirata al secondo libro dell’autore. La serie vede come protagonisti Manu Bennet (Spartacus, Lo Hobbit), nel ruolo del druido Allanon, Ivana Baquero (Il labirinto del fauno), nel ruolo della nomade Eretria, e Poppy Drayton, nel ruolo della principessa Amberle.
Non dimentichiamoci poi che Terry Brooks fu chiamato dal supremo George Lucas per la trasposizione romanza di Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma, entrato di fatto nell’Universo espanso che tanto i fan adorano.
Proprio a Lucca il maestro presenterà Il figlio dell’oscurità ultima fatica uscita per Mondadori (collana Omnibus) facente parte del ciclo I difensori di Shannara. Vi lascio con l’appello di non mancare, appassionati e non, alle innumerevoli comparsate che Terry Brooks terrà al Lucca Comics & Games 2016 perché un autore così magnificamente prolifico difficilmente lo ritroverete ancora in giro per l’Italia.
Il ciclo di Shannara
- La spada di Shannara, 1977 (The Sword of Shannara)
- Le pietre magiche di Shannara, 1982 (The Elfstones of Shannara)
- La canzone di Shannara, 1985 (The Wishsong of Shannara)
Gli eredi di Shannara
- Gli eredi di Shannara, 1990 (The Scions of Shannara)
- Il druido di Shannara, 1991 (The Druid of Shannara)
- La regina degli Elfi di Shannara, 1992 (The Elf Queen of Shannara)
- I talismani di Shannara, 1993 (The Talismans of Shannara)
Il preludio di Shannara
- Il primo re di Shannara, 1996 (prequel, First King of Shannara)
Il viaggio della Jerle Shannara
- La strega di Ilse, 2000 (Ilse Witch)
- Il labirinto, 2001 (Antrax)
- L’ultima magia, 2002 (Morgawr)
Il druido supremo di Shannara
- Jarka Ruus, 2003 (Jarka Ruus)
- Tanequil, 2004 (Tanequil)
- La regina degli Straken, 2005 (Straken)
La genesi di Shannara
- I figli di Armageddon, 2006 (Armageddon’s Children)
- Gli elfi di Cintra, 2007 (The Elves of Cintra)
- L’esercito dei demoni, 2009 (The Gypsy Morph)
Le leggende di Shannara
- L’ultimo cavaliere, 2011 (Bearers of the Black Staff)
- Il potere della magia, 2012 (The Measure of the Magic)
Gli oscuri segreti di Shannara
- I guardiani di Faerie, 2013 (The Dark Legacy of Shannara – Wards of Faerie)
- Il fuoco di sangue, 2014 (The Dark Legacy of Shannara – Bloodfire Quest)
- Lo spettro della strega, 2015 (The Dark Legacy of Shannara – Witch Wraith)
I difensori di Shannara
- La lama del druido supremo, 2015 (The Defenders of Shannara – The High Druid’s Blade)
- Il figlio dell’oscurità, 2016 (The Defenders of Shannara – The Darkling Child)
Segui #DaNonPerdereLuccaCG16 per scoprire gli autori top al Lucca Comics & Games 2016