Francis Trinipet analizza il più lungo periodo di cooling-off del Mostro di Firenze negli anni ’80, raccontando non solo le indagini, ma anche la società fiorentina di quegli anni.
UN ANNO SENZA IL MOSTRO è il titolo del nuovo audiolibro pubblicato da LA CASE Books, editore californiano che da più di dieci anni racconta i grandi casi di true crime italiano e internazionale.
Francis Trinipet, uno dei punti di riferimento nella community italiana degli esperti sul caso del Mostro di Firenze, racconta i mesi che vanno dal giugno del 1982 al settembre 1983. Si tratta di un periodo molto particolare all’interno di questa intrigata vicenda, dato che siamo di fronte al più lungo cooling-of del serial killer (o dei serial killer?) conosciuto come “Mostro di Firenze”.
Cooling-off
Dal 19 giugno 1982, data del duplice delitto di Paolo Mainardi e Antonella Migliorini, al 9 settembre 1983, quando vennero uccisi Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rusch, passano infatti ben quindici mesi. Quindici mesi durante i quali si interrompono anche i delitti di prostitute che hanno insanguinato la Firenze degli anni ’80, delitti che nella maggior parte dei casi sono rimasti irrisolti.
Francis Trinipet sceglie di analizzare l’assenza del Mostro ricostruendo in maniera rigorosa le indagini di quei mesi, gli episodi anomali, i dettagli apparentemente insignificanti e i punti interrogativi che ancora circondano la storia del Mostro. Ma l’autore toscano fa di più, sceglie di raccontare anche la società fiorentina dei primi anni Ottanta con la sensibilità e lo sguardo che soltanto chi è nato e cresciuto a Firenze possono avere.
“Abbiamo scelto di affidare la lettura del testo di Trinipet a Antonino Barbetta” dichiara Giacomo Brunoro, direttore editoriale di LA CASE Books.“Soltanto uno speaker fiorentino poteva dare quel tocco in più all’audiolibro di Trinipet, oltre al fatto che quella di Barbetta è una delle poche voci in grado di far rivivere gli anni Ottanta, anni in cui Antonino era uno degli speaker di punta delle radio private toscane con il nome d’arte di Antonio Stavini (Radio Fantasy, Radio One…)”.
Uno sguardo inedito
La narrazione di Trinipet esce dagli schemi e sottolinea quanto finora è stato taciuto, omesso, non detto o dimenticato. All’ascoltatore viene offerto un punto di vista inedito su quello che resta il caso di cronaca nera più incredibile ed inquietante dell’intera storia criminale italiana.
“Siamo stati i primi in Italia a raccontare il true crime con il linguaggio dell’audiolibro” dichiara Jacopo Pezzan, General Manager di LA CASE Books. “La nostra collana dedicata ai Misteri Italiani ha fatto il suo esordio nel 2010 proprio con l’audiolibro I DELITTI DEL MOSTRO DI FIRENZE, audiolibro che nella sua versione in lingua inglese (THE TRUE STORIES OF THE MONSTER OF FLORENCE) è diventato un piccolo caso editoriale, dato che per la prima volta la storia del Mostro veniva raccontata all’estero in maniera rigorosa da un saggio e non da un romanzo. Questo nuovo titolo inoltre segna l’inizio della collaborazione con Francis Trinipet, che negli ultimi anni si è messo in luce nel web con i suoi film ‘a budget zero’, approfonditi e documentatissimi documentari monografici sul caso del Mostro di Firenze. Veri e propri film che hanno totalizzato decine di migliaia di visualizzazioni su YouTube. Da parte nostra continueremo a seguire il caso anche con una serie di nuove pubblicazioni, di cui però non voglio anticipare nulla. Posso solo dire che quest’estate, proprio come abbiamo fatto l’anno scorso, saremo di nuovo partner di Angelo Marotta nell’organizzazione della nuova edizione del Convegno italiano di Mostrologia che, come sempre, si terrà in toscana. Un appuntamento che ormai è diventato un classico tra gli appassionati della vicenda, i cosiddetti ‘mostrologi’, neologismo nato quasi per scherzo e che però comprende uno zoccolo duro di appassionati in tutta Italia”.
L’AUDIOLIBRO
- Titolo: UN ANNO SENZA IL MOSTRO
- Autore: Francis Trinipet
- Speaker: Antonino Barbetta
- Durata: 1h 3m
- ISBN: 9781953546203
Distribuzione: l’audiolibro è disponibile a partire da martedì 22 marzo in streaming in esclusiva su Audible e in digital download in esclusiva su Apple Libri (€ 4.99).
Francis Trinipet è nato a Firenze nel 1975. Bocciato al liceo, è pigionante presso una colonia felina. Non ha veri amici bensì un lavoro fisso. Sia pure part-time: questo gli consente anzi di dedicarsi a tempo perso allo studio della più tragica vicenda che ha colpito la sua città.