Utopia: una serie tv made in Uk

Utopia è la serie tv che non ti aspetti. Non è facile trovare una modo per definirla, ma la parola che più si avvicina è: inquietante. Nell’arco delle sei puntate di questa miniserie si respira di continuo inquietudine.

Utopia tocca il nervo sensibile, e in questo periodo di disinformazione e controinformazione web sempre più scoperto, delle cospirazioni.

Utopia: una serie tv made in Uk

Utopia è un thriller cospirazionalista che ha una idea di base originale: il fulcro principale (ma non unico) della cospirazione è quello che non ti aspetti. Il fulcro della cospirazione è un Graphic Novel, o per dirla all’italiana, un fumetto.

L’incipit è questo: una coppia di misteriosi uomini entra in una fumetteria in cerca di un manoscritto di un fumetto, la seconda parte di Utopia. Ma quel manoscritto è stato venduto.

Qui inizia la vicenda: una caccia a questo manoscritto, da parte di una sorta di società segreta. Per quale motivo cercano il fumetto? Pare che in quel Graphic Novel sia scritto il futuro. Ma sarà vero?

L’azione si sposta in una chat room dedicata a Utopia. Il primo volume è un cult, in un ristretto ambiente di appassionati. Uno dei partecipanti ha il secondo volume.

Queste sono le premesse iniziali: le storie dei vari personaggi andranno a intrecciarsi e a collegarsi in un crescendo di quella che senza dubbio è un’ottima scrittura, coadiuvata da una fotografia brillante, livida, che sembra quasi dipinta.

Utopia: una serie tv made in Uk

Colori forti, che si imprimono nelle pupille. Colori forti, che illuminano alcune fra le scene più violente viste nelle serie tv. In Utopia i cattivi sono veramente cattivi: non c’è spazio per la morale, la tenerezza, o per la pietà. Conta solo la missione. E la missione è uccidere, eliminare le tracce. Magari condendo il tutto con una bella dose di umorismo nero, che in questa serie tv abbonda.

Chi è Jessica Hide? Perché l’assistente del ministro della salute ha ordinato un vaccino per l’influenza russa? Esiste l’influenza russa?

Per scoprirlo dovrete vedere la serie.

Consigliato agli amanti delle cospirazioni e delle serie tv ben scritte e girate.

Sconsigliato alle persone facilmente impressionabili: contiene alte dosi di violenza (non guarderete più i cucchiaini allo stesso modo) e ammazzamenti vari.

Guarda il TRAILER