Parte domani a Venezia il Salone Europeo della Cultura nell’area magazzini Ligabue, vicino al terminal San Basilio: una nuova idea di cultura, che sia anche “fare” e che sia legata alla tecnologia e al mondo dei giovani. Venezia 2019 – Salone Europeo della Cultura vuole essere la la piattaforma di lancio del progetto di candidatura de Le Venezie a Capitale Europea della Cultura 2019. Il programma è molto ricco (lo trovate qui), i relatori non sono proprio giovanissimi ma va bene, è comunque gente molto interessante e che ci sta, un plauso agli organizzatori perché finalmente ci troviamo di fronte ad un grande evento culturale che non ha un’impostazione e un’atmosfera di fondo troppo seriose (come spesso invece accade in questi casi). Manca forse un po’ di “divertimento culturale”, ma siamo sicuramente sulla strada giusta. Del resto il 2019 è dietro l’angolo e noi siamo i primi a tifare per Le Venezie Capitale Europea della Cultura 2019: quel sapore meravigliosamente retro de “Le Venezie” fa tanto steampunk e, soprattutto, testimonia l’unicità incredibile di un territorio straordinario. E allora questo fine settimana tutti a Venezia a gustarsi un po’ di sana cultura e per il 2019 c’è una sola cosa di dire: “SI PUO’ FARE!” (cit).