Per la stagione estiva di Villa Roberti propone un interessante calendario di spettacoli musicali e teatrali. Scopriamoli insieme.

Villa Roberti ospita per la stagione estiva un’interessante e ricca proposta di spettacoli musicali e teatrali, organizzati con il sostegno e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Brugine.

MUSICA

I concerti iniziano venerdì 24 maggio e spaziano dalla musica barocca, grazie ad interpreti d’eccezione quali l’Ensemble “L’Arte dell’Arco” e la soprano Silvia Frigato, fino alle proposte più eclettiche di musica classica e contemporanea di Renata Benvegnù e dello Stricks Duo.

TEATRO

Ad aprire la stagione teatrale venerdì 31 maggio è Novecento di Baricco, a cura del Teatro Fuori Rotta. A seguire, Villa Roberti ospita il Frida Festival, teatro di danza e di circo contemporaneo, e ritorna ad essere cornice straordinaria per il Festival Scene di Paglia.

A luglio Barabao Teatro propone Aspettando Ercole, che tra i mitici racconti affrescati della Villa trova naturale ambientazione, mentre conclude la stagione un omaggio al teatro veneto di Goldoni, con la commedia Un curioso accidente, rappresentato dai Duse’s Blush.

IL PROGRAMMA COMPLETO

  • Venerdì 24 maggio, ore 21.00: Da Vivaldi alle Musiche latino-americane (Anacrusa Ensemble)
  • Venerdì 31 maggio, ore 21.00: Novecento, di Alessandro Baricco (Teatro Fuori Rotta)
  • Venerdì 7 giugno: Una sorpresa musicale (R. Bevegnù, F. Crocco, I. Ruko, S. Franco)
  • Mercoledì 19 giugno: Frida Festival (Teatro Frida)
  • Domenica 23 giugno: Il paese delle meraviglie (L’arte dell’Arco)
  • Martedì 25 giugno, ore 21.15: Memorie di Atlantide (spettacolo del Festival Scene di Paglia)
  • Mercoledì 10 luglio, ore 21.00: Aspettando Ercole (Barabao Teatro)
  • Mercoledì 17 luglio: Crossing over
  • Venerdì 13 settembre, ore 21.00: Trionfo d’amore, dall’Arianna di Claudio Monteverdi
  • Venerdì 27 settembre, ore 21.00: Un curioso accidente, di Carlo Goldoni (Due’s Blush)